Come adeguare la privacy nei siti web
Nelle nuove norme riguardanti la privacy, è necessario aggiornare le pagine della privacy, cookie e IMprint sui vari siti web in seguito ai cambi normativi avvenuti nel 2022.
Per fare questo noi abbiamo scelto di inserire un plugin premium che si aggiorna in automatico in base alle normative del momento, è multilingua, geolocalizzante, e fa una analisi di tutto quello che c’è nel sito e che è necessario dichiarare, per essere conformi al GDPR, in base alle norme dello stato da cui l’utente visita il sito.
Deve apparire il banner corretto dove chiediamo all’utente di accettare di essere tracciato e dove può avere la possibilità di negare il consenso o scegliere cosa consentire.
E’ necessario creare le varie pagine dedicate, cookies, privacy, IMprint e termini & condizioni che contengano la normativa aggiornata e mettere un collegamento visibile in home page.
La questione non è da prendere alla leggera, visti gli oltre 830mln € di sanzioni, nel 2022, da parte del garante della privacy, per violazioni sulla privacy online