SpeedTest su PlayStation 4 – Velocità di connessione Internet

L’esperienza che ci è capitata qualche giorno fa era una problematica sulla connessione internet di una Playstation 4 a casa di un cliente privato a Bologna. Siamo stati contattati per risolvere una lentezza anomala di collegamento internet. La zona di intervento e’ stata quartiere Mazzini-San Lazzaro in un palazzo cablato con la fibra ottica FTTH di Tim. Il cliente ci ha segnalato che nonostante la fibra arrivasse alla velocità corretta di connessione la Playstation4 non superava i 20 mega in download e faticava a concludere lo speedtest in upload. Inoltre la Playstation4 se collegata direttamente al TIM HUB raggiungeva una velocità di connessione internet regolare mentre nella stanza vicina, nella postazione corretta, non raggiungeva le stesse velocità. Era evidente che ci fossero dei problemi nel cablaggio o nei cavi. Il cliente ci segnalava che era stato steso un cavo CAT5E e installate 2 spine RJ45 a muro da un elettricista. Purtroppo non era stato verificato il collegamento col tester di reti ma solo provato collegando la Playstation.

verifica cablaggio lan e test

Con queste premesse, controllato visivamente che i cavi di rete e le sequenze colori fossero corrette la prima operazione che abbiamo fatto e’ stata quella di testare le 2 spine a muro. Abbiamo subito riscontrato sul tester una sequenza non corretta . Siamo intervenuti riaprendo la spina a muro e rifacendo il terminale rj45 femmina disponendo i cavi nel giusto ordine. A quel punto abbiamo ricollegato la Playstation 4 ed eseguito lo speedtest. I risultati erano corretti e riscontravamo 591,9 Mbps in download e 58,7 Mbps in upload

 

 

playstation4speedtest

cablaggio domestico – reti lan a casa

Alcune considerazioni sulle domande più frequenti che ci vengono poste e su cosa dice la normativa.

Utilizzare un cavo cat5e invece che un cavo cat6 si perde velocità?

Il cavo CAT5E supporta la velocità massima di 1 Gbps mentre un cavo CAT6 supporta la velocità di 10 Gbps.
Il cavo CAT6 è più sofisticato del cavo CAT5E però è più costoso.
Pertanto per installazioni domestiche, dove la distanza non e’ significativa, si parla di 20/30 mt, non si avrà alcuna differenza in termini di prestazioni.
Il cavo CAT5E e’ sicuramente la soluzione più economica ma altrettanto efficace mentre il CAT6 e’ la soluzione indicata anche per sviluppi futuri e aumenti considerevoli di banda internet.
In contesti aziendali, dove le distanze aumentano il discorso cambia radicalmente ed e’ essenziale usare cavo CAT6

E’ possibile far passare il cavo di rete nelle tubazioni con i cavi elettrici?

E’ possibile la coesistenza di cavi di rete nelle stesse condutture ove passano cavi elettrici solo se si utilizzano cavi che rispondono alla Norma Italiana CEI-UNEL 36762. In particolare i cavi di rete dovranno riportare sulla guaina la scritta “CEI-UNEL 36762 C-4 (U0=400V)”.   Lo stesso discorso invece non vale per la parte terminale del cavo dove si andrà ad installare la presa RJ45. Non è ammesso per normativa installare una presa RJ45, telefonica, Antenna, allarme o citofono nella stessa scatola 503 dove sono presenti interruttori o prese elettriche 220v. La norma vuole evitare il contatto accidentale tra un cavo in tensione 220v e un cavo a bassissima tensione come puo’ essere quello di rete LAN, proprio per evitare possibili corti circuiti nei dispositivi connessi.

La coesistenza tra cavi di rete certificati ed elettrici disturba e rallenta la connessione?

Possiamo dire che in contesti domestici, dove la distanza non è significativa, non si hanno problemi legati all’interferenza elettromagnetica fino a velocità Gigabit. Discorsi cambiano per velocità 10 Giga e se si hanno tratte oltre i 30 mt. In questi casi e’ necessario prevedere un cablaggio strutturato e cavi di adeguata qualità.

 

 

Taratura colore stampante laser Xerox

Taratura e calibrazione colore stampante laser Xerox

La problematica affrontata oggi e’ stata la taratura colore di una stampante laser Xerox. La fotocopiatrice in oggetto è una Xerox Altalink C8135 da qualche giorno consegnata al cliente.

Taratura colore stampante laser Xerox

La segnalazione del cliente riguarda la differenza cromatica della stampa rispetto all’immagine a monitor. La stampa risultava troppo carica dei colori rossi e troppo scura. Risultava fin troppo evidente avvicinando la stampa al monitor come si puo’ notare dall’immagine sopra. A quel punto era necessario intervenire sul driver di stampa.

Il primo passo per correggere l’anomalia è stato quello di cercare il driver piu’ adatto. Dopo alcune prove abbiamo verificato che solo il driver PostScript ci dava la possibilità di regolare l’immagine mentre le varie versioni del driver PCL non permettevano la taratura e calibrazione del colore.

test di stampa per taratura colore

Dopo una decina di test di stampa siamo riusciti ad arrivare al risultato corretto. I colori nella stampa rispecchiavano quelli a monitor.

La procedura esatta partendo dal Pannello di controllo di Windows 10:

Dispositivi e stampanti

Proprietà stampante sulla stampante che presentava il problema

Avanzate

Predefinite

Opzione immagine

Regolazione colore

Taratura colore nel driver

Parametri di taratura e calibrazione finale

Taratura driver di stampa colore stampante laser Xerox